Archivi categoria: Commenti

Impresismo pidista, oportet ut scandala eveniant

Pubblicato in Commenti | Lascia un commento

Borghezio, facile diversivo per sviare dalle responsabilità vere

Pubblicato in Commenti | Lascia un commento

Vince l’Italia pulita, perdono sporcaccioni affaristi e politicanti

I quattro quesiti referendari hanno brillantemente superato il quorum e sono stati approvati con maggioranze che una volta si sarebbero definite “bulgare”. I cittadini si sono espressi. Il palazzo, scosso da un ceffone micidiale, è stordito e barcolla. Grazie, cittadini. … Continua a leggere

Pubblicato in Commenti | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Raffiche d’aria pulita disperdono il lezzo di culo flaccido – parte seconda

È per tanto che ogni altro accadimento di ieri, persino la decisiva disfatta subita del berlusconume nella  roccaforte autoproclamata di Milano, viene in qualche modo oscurato, a mio avviso, dal risultato esplosivo di Napoli che introduce una discontinuità vera e … Continua a leggere

Pubblicato in Commenti | Contrassegnato , | Lascia un commento

Raffiche d’aria pulita disperdono il lezzo di culo flaccido – parte prima

L’enorme, splendido risultato di Luigi de Magistris, che a Napoli – terza città del paese e capitale virtuale del Sud – è stato eletto sindaco stravincendo al ballottaggio coi due terzi dei voti e sbaragliando ventriloqui e compravoti senza vincolarsi … Continua a leggere

Pubblicato in Commenti | Contrassegnato , | Lascia un commento

Città, aria nuova o riciclata? – parte terza

Pisapia, a detta di tutti, è anche una persona gentile. Forse troppo gentile. Sembrerebbe anzi un clemente, un indulgente, un buonista, un “garantista”, non già quell’implacabile giustiziere che, ove si voglia ripulire a fondo la città e dunque usare tolleranza … Continua a leggere

Pubblicato in Commenti | Contrassegnato , | Lascia un commento

Città al voto, aria nuova o riciclata? – parte seconda

Torino Sembra quasi che a Torino sia in atto da qualche tempo una tecita intesa, per cui al pidista (e antecedenti) di turno, presentando la parte teoricamente avversa candidati senza speranze, si lascia campo sostanzialmente libero. Una città che per … Continua a leggere

Pubblicato in Commenti | Contrassegnato , | Lascia un commento

Città al voto, aria nuova o riciclata? – parte prima

L’elettoralismo non suscita il mio entusiasmo. Soprattutto in epoca d’inganno mediatico pervasivo, lo reputo essenzialmente uno mero strumento perché alcune persone perbene possano disporre di una tribuna ed esercitare, quando possibile, un controllo sugli affari dei mascalzoni. Non riesco a … Continua a leggere

Pubblicato in Commenti | Contrassegnato , | Lascia un commento

Un destino esemplare – parte terza

Come andrà a finire, la vicenda giudiziaria Strauss-Kahn, lo si vedrà in prosieguo. La “giustizia” statunitense, al di là di certe esibizioni a beneficio del circo mediatico, tradizionalmente è abbastanza riguardosa nei confronti dei potenti, con qualche eccezione a confermare … Continua a leggere

Pubblicato in Commenti | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Un destino esemplare – parte seconda

Il soggetto, va notato, sembra avere svariati precedenti che farebbero invidia a un mandrillo seriale. La giornalista Tristane Banon, figlioccia della sua seconda moglie, Brigitte Guillemette, ha testimoniato degli istinti bestiali e incontrollati del sig. Strauss-Kahn  dichiarando (vedi qui) di … Continua a leggere

Pubblicato in Commenti | Contrassegnato , , , | Lascia un commento