Archivi del mese: settembre 2010

Difetto di legislazione – parte terza

A quell’epoca la caduta del Muro di Berlino prima, che portò al superamento del PCI (1991), e dipoi l’inchiesta Mani Pulite, che determinò il crollo dei partiti politici tradizionali (1992-1993), ebbero una duplice conseguenza: i vincoli del collateralismo si allentarono … Continua a leggere

Pubblicato in Lavoro | Contrassegnato , | Lascia un commento

Difetto di legislazione – parte seconda

Premesso che dal secondo dopoguerra in avanti la politica sindacale in Italia è stata quasi interamente nelle mani della triade CGIL, CISL, UIL, quindi di confederazioni di sindacati strutturate più o meno sull’intero territorio dello Stato e in ogni settore … Continua a leggere

Pubblicato in Lavoro | Contrassegnato , | 3 commenti

Difetto di legislazione – parte prima

Un problema non nuovo, ma che sembra essersi riproposto di recente, e che forse si acuirà, è quello della rappresentanza sindacale. L’art. 39 Cost. indica a tal proposito un percorso chiaro che tuttavia, da più di sessant’anni e ancor oggi, … Continua a leggere

Pubblicato in Lavoro | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il varo

Oggi questo sito apre per davvero. I commenti già inseriti sono cancellati. Questo post inaugurale è scritto. Le taccate di appoggio vengono smontate. I puntelli demoliti. Il peso dell’imbarcazione si trasferisce sui pattini dell’invaso. L’invaso prende l’abbrivio e scivola sullo … Continua a leggere

Pubblicato in Info di servizio | 2 commenti